Domenica 30 marzo 2025 il tatami dell’Impianto Sportivo Capitolino di Via Montona a Roma ha vibrato di energia durante la seconda tappa del circuito giovanile e agonistico di Judo CSI Lazio, con ben 239 atleti in gara rappresentanti 14 società provenienti da tutta la regione.
Si sono svolte giovedì 27 marzo, presso la sede del CONI Lazio in via Flaminia a Roma, le elezioni per la nomina dei cinque consiglieri regionali che rappresenteranno gli Enti di Promozione Sportiva nel Consiglio Regionale del CONI Lazio per il quadriennio olimpico 2025-2029.
Il 22 e 23 marzo, l'Impianto Sportivo Capitolino di Via Montona, a Roma, ha ospitato la 1ª prova del Campionato Regionale CSI Lazio. In pedana si sono esibite complessivamente 261 ginnaste, dalle pulcine alle Senior, con esercizi che hanno unito tecnica e armonia al tempo di musica.
Si è conclusa con successo la prima prova del Campionato Regionale di Ginnastica Artistica CSI Lazio 2025, svoltasi presso la Palestra Comunale di Capranica (VT). Due weekend di gare, l’8-9 e il 15-16 marzo, hanno visto scendere in pedana ben 581 ginnaste e ginnasti provenienti da tutta la regione, regalando emozioni e grande passione nei vari esercizi.
Domenica 23 febbraio 2025 si è svolta la 1^ tappa giovanissimi e agonisti di judo organizzata dal CSI Lazio presso l'Impianto Sportivo Capitolino di Via Montona a Roma. L'evento ha visto la partecipazione di 145 atleti appartenenti a 14 società sportive dei comitati CSI di Roma, Latina e Viterbo, confermando il crescente interesse verso questa disciplina all'interno del circuito del Centro Sportivo Italiano.
Neve arancioblu sulle montagne laziali. Fioccano medaglie nel primo campionato regionale di sci alpino targato CSI Lazio “Memorial Nando Ceccaroni e Claudio Valle”.
Sabato 15 febbraio, presso la sede del Comitato regionale di Lungotevere Flaminio, si è svolta l’Assemblea Elettiva per il rinnovo delle cariche statutarie del CSI Lazio. In questa occasione, Salvatore Bertolami è stato eletto nuovo Presidente Regionale del CSI Lazio, raccogliendo il testimone da Daniele Rosini, che ha guidato il comitato regionale dal 2010.
Avanti Csi, creando con lo sport spazi autentici di gioia
Il Punto di Vittorio BOSIO
In occasione della nostra Assemblea elettiva di Assisi dello scorso fine settimana, il card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, intervenuto per portare il suo saluto e il sostegno della Chiesa alla nostra Associazione, ha rivolto al Csi un accorato e importante appello. Ogni volta che è stato possibile, il card. Zuppi ha partecipato ai nostri momenti più importanti, dimostrando il suo sincero affetto e la sua preziosa vicinanza. «La vostra presenza e il vostro servizio nella società sono fondamentali, e nulla è scontato – ha detto, tra le altre cose –. Il Csi è una realtà solida, radicata nella comunità ecclesiale, e insieme dobbiamo aiutarci a essere presenti nella vita dei giovani e dei ragazzi. Agite attraverso l’amore, le relazioni, le passioni e le attività sociali, senza mai dimenticare le fragilità umane. I giovani sono al centro del nostro impegno, perché attraverso loro possiamo coinvolgere anche le famiglie. Non siete un semplice dopolavoro, ma una vera agenzia educativa, capace di trasformare i valori dello sport in virtù». Queste parole – e molti altri passaggi significativi del suo intervento – delineano perfettamente il contesto in cui si è svolta l’Assemblea, confermando i principi sui quali il Csi ha costruito il proprio cammino nei giorni decisivi delle elezioni. Con l’appuntamento di Assisi, il Csi ha completato il rinnovo di tutti i direttivi, concludendo con l’elezione del Consiglio Nazionale e del Presidente. Ho ricevuto, in queste elezioni, un attestato di affetto e stima che mi ha profondamente commosso. Speravo di poter essere un elemento di unità e così è stato, ma non osavo immaginare un consenso tanto ampio. Ringrazio di cuore chi ha lavorato per questo esito unificante che, per me, significa soprattutto una grande e rinnovata responsabilità. Non saranno anni facili e, come ho più volte sottolineato domenica mattina prima dei saluti, daremo forza al Csi solo se tutti ci faremo carico della nostra parte, mettendo a disposizione capacità e competenze, accettando sacrifici e oneri che il nostro servizio comporta. Si riparte subito, sia sul territorio sia a livello nazionale. Nel weekend ci attendono i Campionati Nazionali di sci ad Andalo: che siano giorni di sport autentico, amicizia e gioia. Non dimentichiamo mai che il nostro compito è creare spazi di gioia per ragazze e ragazzi.